Web Design e AI: 15 Strumenti Incredibili per Semplificare il Tuo Lavoro

Scopri i migliori strumenti AI per ottimizzare ogni fase del web design, dalla creazione di layout alla generazione di contenuti.
L'intelligenza artificiale è diventata un elemento centrale nel settore del web design. Molti professionisti sono incuriositi, se non ossessionati, dalle sue potenzialità. Tuttavia, non è sempre chiaro come integrare questi strumenti nel lavoro di tutti i giorni. L'obiettivo è semplificare il processo di creazione di un sito web per un cliente, ma la scelta degli strumenti giusti può essere complessa. Esistono soluzioni basate sull'AI che supportano ogni fase del progetto: dall'ideazione alla generazione di testi e immagini, fino all'adattamento per i diversi dispositivi.
Uno strumento di web design AI è un software che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per assistere nella creazione e ottimizzazione di siti web. Questi strumenti automatizzano vari aspetti del processo di design, come la generazione di layout, la selezione dei colori, i suggerimenti di contenuti e persino l'ottimizzazione dell'esperienza utente. Il risultato è un processo di creazione più rapido ed efficiente.
Caratteristiche dei migliori strumenti AI per il web design
Non esistono regole universali per gli strumenti AI, poiché ognuno ha funzionalità diverse. Tuttavia, ci sono delle buone pratiche da considerare. I migliori strumenti di web design hanno interfacce intuitive e facili da usare, offrono opzioni di personalizzazione avanzate e funzionalità di collaborazione. Si integrano facilmente con altri software e dispongono di una ricca documentazione di supporto. Alcuni includono anche funzionalità drag-and-drop, analisi e tracciamento, oltre a una vasta gamma di modelli e temi preimpostati.
Come viene utilizzata l'AI nel web design?
Immagina una web designer, Sofia. Ha appena ricevuto un incarico per un nuovo sito e-commerce, ma la scadenza è strettissima. In passato, avrebbe passato giorni a fare ricerche, a creare bozzetti e a cercare le immagini giuste. Oggi, il suo approccio è diverso. Inizia usando uno strumento AI per generare alcune idee di layout basate sulle sue specifiche. L'AI le suggerisce diverse strutture visive in pochi minuti, permettendole di scegliere quella più adatta.
Successivamente, Sofia deve definire la palette di colori e i font. Invece di passare ore a fare tentativi, inserisce alcune parole chiave relative al brand in un altro strumento AI. Il software le propone combinazioni armoniose e leggibili, garantendo un design esteticamente piacevole. Per le immagini dei prodotti, non deve più affidarsi a costosi shooting fotografici o a banche di immagini generiche. Utilizza un generatore di immagini AI per creare foto realistiche e illustrazioni personalizzate che si adattano perfettamente allo stile del sito.
Infine, arriva il momento dei contenuti. Al posto del classico testo "Lorem Ipsum", Sofia usa un assistente AI per scrivere descrizioni di prodotto accattivanti, articoli per il blog e post per i social media. Questo non solo le fa risparmiare tempo, ma le fornisce una base solida da perfezionare. Grazie all'AI, Sofia riesce a completare il progetto in tempo, superando le aspettative del cliente. Questa storia illustra come l'intelligenza artificiale non sostituisca il designer, ma agisca come un potente alleato per migliorare efficienza e creatività.
I migliori strumenti di design AI per agenzie e professionisti
L'offerta di strumenti AI per il web design è vasta e in continua evoluzione. Qui di seguito sono presentati alcuni dei più popolari e utili, considerando che moltissimi nuovi strumenti vengono rilasciati ogni giorno.
Generatori di immagini
L'AI non sostituirà i graphic designer, ma permetterà loro di lavorare in modo più efficace.
Midjourney è un generatore che crea immagini da descrizioni testuali, chiamate "prompt". È estremamente versatile e può essere utilizzato per generare qualsiasi tipo di immagine, dalle foto di persone ai pattern grafici. Per ottenere risultati ottimali, è importante creare prompt descrittivi e sperimentare in modo iterativo.
Adobe Firefly funziona in modo simile a Midjourney ma offre funzionalità uniche pensate per i professionisti del web, come la conversione da testo a immagine e da testo a vettoriale. È particolarmente efficace nella generazione di immagini realistiche di persone.
Bing Image Generator è un altro potente strumento, basato sul modello DALL-E 3 di OpenAI. Questo modello comprende le sfumature del linguaggio in modo molto più preciso rispetto alle versioni precedenti, consentendo di tradurre idee complesse in immagini accurate. Permette di generare immagini fotorealistiche, design grafici e illustrazioni in quasi ogni stile.
Generated Photos si specializza nella creazione di foto di modelli umani interamente generate dall'AI. Offre un controllo completo sull'aspetto dei modelli, con migliaia di volti e corpi tra cui scegliere. È ideale per creare modelli unici e ultra-realistici che si adattano perfettamente a qualsiasi progetto creativo.
Vance AI è principalmente un editor di immagini. Permette di aumentare la nitidezza, ridurre il rumore, restaurare vecchie foto e cambiare sfondi. È uno strumento versatile, particolarmente utile per i web designer che desiderano elevare la professionalità dei loro contenuti visivi, specialmente nel settore e-commerce.
Strumenti per colori e font
Muzli AI è uno strumento che identifica le combinazioni di colori perfette partendo da un prompt. Una volta trovata la palette ideale, è possibile copiare i codici esadecimali dei colori. È particolarmente prezioso per i designer che cercano ispirazione cromatica. Lo strumento offre anche la possibilità di estrarre una palette di colori da una foto caricata. È completamente gratuito.
Fontjoy è un'applicazione web che aiuta a selezionare abbinamenti di font complementari. L'obiettivo è trovare il giusto equilibrio e l'armonia visiva. Lo strumento utilizza l'AI per suggerire combinazioni di font che garantiscono coerenza e un piacevole contrasto visivo. È fondamentale testare la leggibilità dei font su diversi dispositivi. Fontjoy è gratuito.
Generatori di testi (Copy)
Copy AI permette di generare qualsiasi tipo di testo, dai contenuti per interfacce utente alle campagne social ed email. È facile da usare: basta specificare cosa si desidera generare e lo strumento produce un testo dal suono umano, che richiede poche modifiche. Offre un piano gratuito con un limite di 2000 parole al mese.
Jasper è un copywriter AI addestrato per produrre testi che suonano naturali. Si integra con altri strumenti come Grammarly per il controllo ortografico. È ideale per scrivere testi di marketing di alta qualità e altri contenuti aziendali.
Writesonic è un assistente di scrittura basato sui modelli GPT-3.5 e GPT-4 di OpenAI. Può generare idee, scrivere bozze, riscrivere, modificare e riassumere testi. È particolarmente efficace nella generazione di testi lunghi, come articoli di blog, facendo risparmiare ore di lavoro.
Prototipazione e Sviluppo
Uizard trasforma descrizioni testuali in interfacce utente in meno di un minuto, facilitando l'ideazione e la collaborazione. Permette di visualizzare rapidamente idee di prodotto e di passare da wireframe a design funzionali in pochissimo tempo. La sua funzione "Screenshot Scanner" può convertire interfacce reali in wireframe modificabili.
Relume è un generatore di wireframe AI che trasforma i prompt in sitemap complete, pronte per essere progettate. Accelera notevolmente la fase di prototipazione, consentendo ai team di concentrarsi sulla visione creativa complessiva. Si integra con Figma creando un flusso di lavoro completo.
Amazon Q è un assistente AI pensato per sviluppatori e professionisti aziendali. Amazon Q Developer aiuta a generare codice, testare, eseguire il debug e modernizzare applicazioni legacy. Amazon Q Business, invece, aiuta i dipendenti a ottenere risposte da dati aziendali.
Creazione di video
Runway si definisce una "società di ricerca applicata che plasma la prossima era dell'arte". La piattaforma consente di generare video da testo, immagini o persino altri video, in oltre 30 stili estetici diversi. Permette di passare dall'idea all'esecuzione in pochi secondi.
Filmora introduce diversi concetti di editing video basati sull'AI. Offre un copilota AI per l'editing, un editor basato su testo e un generatore di video da testo. La piattaforma cambia radicalmente il processo di editing video, rendendolo accessibile anche a chi non ha competenze tecniche avanzate. Offre strumenti audio AI come il generatore di musica e il vocal remover.
Come creare un sito web utilizzando strumenti AI
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'uso dell'AI nel processo creativo non stravolge il flusso di lavoro esistente. Il processo inizia sempre con la ricerca sull'utente e sul mercato, seguita dall'ideazione di soluzioni, la creazione dei prototipi e la validazione del design. La differenza è che oggi esistono strumenti AI per ogni fase.
Nella ricerca di mercato, l'AI può analizzare le trascrizioni delle interviste agli utenti o i dati analitici, accelerando la raccolta di informazioni. Per la fase di creazione dei layout, gli strumenti AI possono generare wireframe e mockup da semplici descrizioni testuali, fornendo ispirazione e una base di partenza. Per la creazione di contenuti, l'AI può generare nuovi testi o ottimizzare quelli esistenti. Infine, nello sviluppo, i website builder basati sull'AI possono accelerare drasticamente la costruzione del sito, mentre nella fase di test, gli strumenti di analisi AI possono aiutare a identificare bug nel design e nell'implementazione.
Se usati efficacemente, gli strumenti AI diventano compagni indispensabili che aiutano a raggiungere gli obiettivi molto più velocemente.