Perché i tuoi progetti web si bloccano (e come salvarli)

Un web designer ricopre molti ruoli. È uno sviluppatore. Un esperto di marketing. A volte, persino uno psicologo. L'obiettivo è sempre lo stesso. Costruire un sito web eccellente che soddisfi le esigenze del cliente.
La gestione dei progetti
A questa lista va aggiunto un altro ruolo, forse il più importante di tutti. Quello del project manager.
Basta pensare a quanti progetti si arenano. Diventano stagnanti. I clienti partono con grandi idee. Si aspettano che il lavoro proceda spedito. Poi, quando tocca a loro contribuire, tutto rallenta. Questo può portare a una pausa a tempo indeterminato. Passano i mesi, ma non ci sono progressi. Il sito rimane lì, a prendere polvere virtuale. Una situazione dannosa per il calendario e per il portafoglio.
La leadership è la migliore difesa contro un progetto in stallo. Aiuta anche a ottenere un risultato finale migliore. È fondamentale usare le proprie competenze per guidare il processo nella giusta direzione.
Perché è Necessario Prendere il Comando
I clienti operano in settori diversi. Sono abituati a gestire le cose nel loro campo di competenza. Ma un progetto web è un'altra storia. Molti aspetti richiedono conoscenze tecniche specifiche. Questo può mettere a disagio alcuni clienti. Potrebbero non capire quale sia il loro ruolo o cosa stia succedendo. Questa mancanza di chiarezza rende difficile per loro contribuire.
La creazione dei contenuti è un'altra responsabilità che mette in crisi i clienti. Con ogni probabilità, non è qualcosa che fanno regolarmente. Forse non sanno da dove cominciare. Questo non aiuta la motivazione. Il risultato è che il compito viene messo in secondo piano, mentre si dedicano ad altre attività.
Poi ci sono le richieste di funzionalità stravaganti. Quella cosa che il cliente ha visto sul sito di un concorrente. O su un sito completamente diverso. La vede come un elemento essenziale per un sito di successo, anche se la realtà è un'altra. Ognuno di questi scenari può beneficiare dell'esperienza e della competenza del professionista. È il momento di fare da guida.
Come Gestire un Progetto con Delicatezza
Una gestione efficace del progetto richiede un equilibrio delicato. Bisogna essere onesti e diretti con i clienti, riconoscendo al tempo stesso la loro autorità finale. Questa abilità non è sempre innata. Richiede pratica per trovare il giusto approccio. Ecco alcuni consigli per guidare i clienti verso il progresso, senza forzature.
Essere Chiari sulle Esigenze del Progetto
Le persone lavorano in modo più efficiente quando sanno cosa ci si aspetta da loro. Per questo motivo, la mancanza di chiarezza può bloccare un progetto. Il cliente deve sapere esattamente cosa serve per andare avanti. È utile fornire una lista di ciò che è necessario per fare un buon lavoro. Bisogna coprire le basi, come contenuti e immagini. Ma senza paura di entrare nei dettagli.
Ad esempio, si potrebbe chiedere di fornire il testo per la pagina "Chi Siamo". Ma cosa dovrebbero includere? Quanto testo dovrebbero scrivere? Aggiungere qualche dettaglio specifico può fare la differenza. Può trasformare un contenuto approssimativo in un testo perfetto. Invece di dire "Mi servirà il contenuto per la pagina Chi Siamo", si possono includere alcuni parametri di base.
"Mi servirà il contenuto per la pagina Chi Siamo. Dovrebbe essere composto da 3-5 paragrafi di testo che mettano in evidenza la vostra mission, le vostre aree di competenza, un po' della vostra storia e perché i clienti dovrebbero scegliervi. Sarebbe bello avere anche qualche immagine della vostra sede o del vostro team. Naturalmente, nulla di tutto questo è scritto sulla pietra. Possiamo adattarlo in base alle vostre esigenze. Ma questo dovrebbe essere un solido punto di partenza."
In questo modo, si è assegnato al cliente un compito chiaro. È infinitamente più facile che aspettarsi che capisca tutto da solo. Più dettagli si forniscono, più è probabile che il cliente consegni il materiale giusto. Come bonus, si incoraggia anche la collaborazione.
Stabilire una Cronologia Condivisa
Spesso i clienti hanno una scadenza preferita o una scadenza tassativa per un progetto. Arrivarci, però, non è sempre facile. Potrebbero aspettare l'ultimo momento per fornire i materiali. Questo significa dover correre per finire tutto in tempo. Una situazione non ideale per nessuno. Nella fretta si rischia di trascurare qualcosa di importante. E la qualità complessiva del lavoro ne risentirà.
Stabilire una cronologia del progetto può aiutare. Fornite al cliente le date per la consegna dei contenuti o di altre risorse. Fate sapere di quanto tempo avete bisogno per svolgere il vostro lavoro. Non fa male aggiungere un giorno o due in più, per ogni evenienza. E se il progetto non ha una scadenza? Createne una. Questo manterrà tutti sulla stessa lunghezza d'onda.
Rimanere in Contatto con le Persone Coinvolte
Come dice il vecchio proverbio: lontano dagli occhi, lontano dal cuore. I progressi di un progetto possono svanire quando le discussioni attive si interrompono. Le persone coinvolte passeranno ad altri punti della loro agenda. Nel frattempo, si resta in attesa di ciò di cui si ha bisogno. E non si sa per quanto tempo si dovrà aspettare.
Si può evitare questo scenario mantenendo una linea di comunicazione aperta. Siate proattivi e contattate le persone di riferimento. Offrite la vostra assistenza e chiedete se hanno domande. Questa mossa ottiene due risultati. Primo, si dimostra un tocco personale nel supportare il cliente. Secondo, si riporta il progetto in cima ai loro pensieri. Potrebbe rinnovare la loro attenzione sui prossimi passi da compiere. Non sempre si vedranno progressi immediati. Il cliente potrebbe essere troppo impegnato quando lo contattate. Tuttavia, si può sempre offrire di ricontattarlo dopo qualche settimana.
Guidare i Clienti Verso un Progetto di Successo
Ogni progetto di un sito web richiede un piano e qualcuno che ne assicuri l'avanzamento. I clienti non sempre si sentono a proprio agio nel ruolo di guida. Questo è un segnale. È il momento di indossare il cappello da project manager. Non è necessario essere degli estroversi o degli esperti di gestione dei progetti. Si può fare molto con competenze organizzative di base e una comprensione di quanto tempo richiedono le varie attività. Da lì, è tutta una questione di comunicazione chiara.
Non bisogna restare a guardare mentre un progetto deraglia. Assumere un ruolo di leadership offre la migliore possibilità di successo. È un'abilità che si può usare ancora e ancora.